Furto al Museo del Louvre: nove pezzi della collezione imperiale trafugati da ladri entrati da una finestra. Indagini in corso.
Il Museo del Louvre di Parigi, uno dei simboli mondiali dell’arte e della cultura, è stato questa mattina il teatro di una rapina spettacolare e allo stesso tempo inquietante. Intorno alle 9:30, un gruppo di ladri ha fatto irruzione all’interno del museo, riuscendo in pochi minuti a portare via nove preziosi gioielli appartenuti a Napoleone Bonaparte e all’Imperatrice Eugenia. Un colpo che scuote le istituzioni francesi e pone interrogativi sulla sicurezza di uno dei luoghi più sorvegliati d’Europa.

Un’azione rapidissima, in pieno giorno
Il colpo è stato messo a segno “in una finestra di tempo estremamente breve, tra le 9.30 e le 9.40”, secondo quanto riportato dai media locali. I malviventi si sono introdotti “dal lato dell’edificio che guarda la Senna” usando “un montacarichi per accedere direttamente alla sala presa di mira, nella Galleria d’Apollon”.
Una volta dentro, hanno rotto le finestre e sono riusciti a trafugare nove pezzi della collezione, tra cui “una collana, una spilla e una tiara”.
L’azione è stata coordinata e fulminea: “qualcuno è rimasto all’esterno” mentre gli altri agivano. Il valore dei pezzi rubati è considerato “inestimabile”, come ha commentato il ministro dell’Interno francese Laurent Nuñez, parlando di “una rapina di grossa entità”.
Particolarmente simbolico è il ritrovamento all’esterno del museo della corona dell’Imperatrice Eugenia danneggiata, “probabilmente persa dai ladri nella fuga”. Fortunatamente, è rimasto illeso il Régent, “il celebre diamante da oltre 140 carati”.
La fuga e le reazioni ufficiali
Dopo il furto, i ladri sono fuggiti a bordo di uno scooter TMax in direzione dell’autostrada A6. L’operazione si è svolta davanti a diversi testimoni. Una di loro ha raccontato: “La polizia correva vicino alla piramide e tentava di entrare dalle porte laterali, ma erano chiuse”. All’interno, “la gente correva e batteva contro le vetrate per uscire, ma era impossibile”.
La ministra della Cultura Rachida Dati ha dichiarato su X (ex Twitter): “Questa mattina si è verificata una rapina all’apertura. Non si sono registrati feriti. Io sono presente sul posto insieme al personale del museo e alla polizia. Le indagini sono in corso”.
Il Louvre è stato immediatamente chiuso e non riaprirà per tutta la giornata odierna. L’evento rappresenta un grave colpo al patrimonio artistico francese e apre un dibattito sulla necessità di rafforzare ulteriormente la sicurezza museale, anche in strutture iconiche come quella parigina.
🔴🇫🇷 ALERTE INFO | Braquage ce dimanche matin au musée du Louvre à Paris.
— Jon De Lorraine (@jon_delorraine) October 19, 2025
Selon l’AFP, quatre individus ont utilisé un monte-charge et une tronçonneuse pour forcer une fenêtre et vider deux vitrines, dont « Bijoux Napoléon » et « Bijoux des souverains ».
Les braqueurs ont pris la… pic.twitter.com/ckTRdcw8Pu